Senato, Misiani (PD): “Cashback, successo oltre le aspettative. Lotteria scontrini e non solo, massimizzazione pagamenti senza contanti strumento fondamentale”

“I numeri ci dicono che il cashback sta riscuotendo un successo superiore alle aspettative. A oggi hanno aderito all’iniziativa quasi 8 milioni e trecentomila cittadini che hanno attivato 15 milioni di strumenti di pagamento attivati ed effettuato 414 milioni di transazioni. Questa partecipazione di massa ha spinto moltissimo la diffusione Leggi tutto…

Lazio, Acadi: il 26 aprile seminario su impatto sociale giochi e conseguenze entrata in vigore legge regionale

Il prossimo 26 aprile, Acadi-Confcommercio promuoverà il seminario dal titolo “Analisi dell’impatto sociale del settore del Gioco Pubblico nella Regione Lazio e delle conseguenze dell’entrata in vigore della L.R. 5/2013”.Il prossimo 26 aprile, Acadi-Confcommercio promuoverà il seminario dal titolo “Analisi dell’impatto sociale del settore del Gioco Pubblico nella Regione Lazio Leggi tutto…

Piemonte, Bertola (M4O): “Altro che ripartenza, la Lega vuole riportare le slot ad ogni angolo di strada”

“Nonostante la pandemia e le mille criticità che i cittadini stanno vivendo, dall’incognita vaccini, ai gravi disagi economici, oggi e per settimane tutto il Consiglio regionale del Piemonte sarà occupato dalla priorità della Lega di pagare il suo dazio elettorale alla lobby dell’azzardo. E’ sconcertante che questo sia il loro Leggi tutto…

Piemonte, Giaccone (Monviso): “Modifica legge giochi? Un disastro che dobbiamo contrastare con ogni mezzo”

“Permettetemi un aggiornamento dopo il primo giorno di discussione in aula di Consiglio Regionale della legge sulla ludopatia. La Lega, proponendo un sostanziale superamento della Legge 9/2016 sul gioco d’azzardo, Legge che ha fortemente contribuito al ridimensionamento del fenomeno, ottiene un primo effetto negativo ed ha una grossa responsabilità. L’effetto Leggi tutto…

Piemonte, Rossi (PD): “Giochi, chi vuole cambiare norma strumentalizza il problema del lavoro. Non c’è ragione di cambiare la legge”

“È inaccettabile l’atteggiamento della maggioranza di Centrodestra verso la legge regionale per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico. Una norma che funziona come confermano tutti gli indicatori raccolti nei report diffusi dall’entrata in vigore nel 2016: i volumi del gioco fisico sono in costante riduzione; Leggi tutto…