Scatta l’esonero contributivo per autonomi e professionisti, Confcommercio: “Serve più tempo per le domande”

Pubblicato da il

Per i lavoratori autonomi iscritti all’Inps e per i professionisti associati alle casse previdenziali che abbiano percepito nel periodo d’imposta 2019 un reddito complessivo lordo imponibile ai fini Irpef non superiore a 50mila euro e abbiano subito nel 2020 un calo del fatturato non inferiore al 33% rispetto al 2019 entra in vigore l’esonero della […]Per i lavoratori autonomi iscritti all’Inps e per i professionisti associati alle casse previdenziali che abbiano percepito nel periodo d’imposta 2019 un reddito complessivo lordo imponibile ai fini Irpef non superiore a 50mila euro e abbiano subito nel 2020 un calo del fatturato non inferiore al 33% rispetto al 2019 entra in vigore l’esonero dellaAssociazioni, Politica, confcommercio, esonero

Categorie: Senza categoria